Formazione rivolta ai Privati

Formazione.ipts.it

La piattaforma e-learning per privati e professionisti

Che si tratti di chi sta costruendo il proprio futuro nella Pubblica Amministrazione o di professionisti che desiderano aggiornare e ampliare le proprie competenze, Formazione.ipts.it è la piattaforma e-learning pensata per offrire formazione di qualità, flessibile e accessibile ovunque.

Il portale propone corsi specifici per la preparazione ai concorsi pubblici, con contenuti chiari, aggiornati e realizzati da esperti del settore. Tra gli argomenti trattati: diritto amministrativo, diritto costituzionale, diritto penale, elementi di polizia giudiziaria, pubblica sicurezza, Codice della Strada, oltre a quiz e simulazioni per testare la propria preparazione.

Ideale anche per chi è già nel mondo del lavoro e cerca strumenti pratici per l’aggiornamento professionale, la piattaforma permette di studiare in totale autonomia, da qualsiasi dispositivo, con materiali scaricabili, test di verifica e attestati finali.

Con Formazione.ipts.it, privati e professionisti hanno a disposizione un alleato concreto per investire nella propria crescita e affrontare nuove sfide lavorative con competenza e sicurezza.

 

Member PLUS

AC01-Analisi di contesto e le procedure operative per la gestione di soggetti pericolosi armati – Dott. Cristiano Curti Giardina

La lezione tratta l’analisi di contesto e le procedure operative per gestire soggetti armati, migliorando la sicurezza e le decisioni rapide in scenari critici ad alto rischio.

Member Basic

VID01-Videosorveglianza urbana L’impatto del nuovo regolamento europeo – Dott. Angelo Di Perna

Un contributo rilevante per conoscere l’impatto del nuovo Regolamento europeo sull’uso della videosorveglianza urbana: diritti, limiti normativi, tecnologie AI e responsabilità degli operatori coinvolti.

Member Basic

UT01 – La pattuglia in strada: come evitare l’errore nell’attività di PG – Prof. Ugo Terracciano

Il Prof. Ugo Terracciano, analizza le criticità operative nelle pattuglie, con focus sulle problematiche ricorrenti negli interventi di polizia giudiziaria. Approfondisce le responsabilità penali degli operatori e propone protocolli decisionali per prevenirle con casi reali e note sentenze.

Member Basic

PAT01-Patenti di guida: controllo dinamico, distinguiamo l’autentico dal falso – Dott. Gianluca Fazzolari

Un approfondimento operativo sul controllo delle patenti durante i servizi su strada. Gianluca Fazzolari illustra come distinguere documenti autentici da falsi, analizzando elementi di sicurezza e riferimenti normativi, circolari e linee guida ministeriali.

Member Basic

ST01 Attività di prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti – Dott. Sergio Melone

Approfondimento operativo con Sergio Melone sul contrasto allo spaccio di stupefacenti. Analisi del DPR 309/90 (artt. 73 e 75), delle sostanze trattate, delle modalità di accertamento, sequestro e redazione atti. Focus su minori, uso personale e lieve entità.

Member PLUS

TSO01 – ASO-TSO Procedure e protocolli Operativi (Agg. Sent. 76/2025) – Dott. Cristiano Curti Giardina

La lezione fornisce indicazioni pratiche e protocolli aggiornati per un intervento efficace e conforme alla normativa vigente. Ai contenuti è stato aggiunto un focus alla luce dell’Aggiornamento normativo Sentenza della Corte Costituzionale n. 76/2025.

Member Basic

PGO03- La Polizia Giudiziaria operativa – Casi pratici e atti di PG a cura del dott. Sergio Pinelli

La lezione, tenuta dal dott. Sergio Pinelli, affronta casi pratici e operativi di Polizia Giudiziaria, analizzando procedure, atti tipici e criticità applicative, con approccio interattivo e finalità formativa per operatori del settore.

Member Basic

CG01-I nuovi protocolli operativi: Dall’analisi di contesto all’evoluzione della formazione professionale, a cura del dott. Cristiano Curti Giardina

La lezione esplora l’evoluzione della formazione professionale degli operatori di polizia, dall’analisi di contesto alle neuroscienze applicate, con focus su gestione dello stress e competenze trasversali per decisioni efficaci, proporzionate e responsabili in scenari complessi e dinamici.

Member PLUS

PGO01 – Polizia Giudiziaria Operativa – Funzioni e competenze di PG, a cura del dott. Sergio Pinelli – 1 parte

L’approfondimento, tenuto dal dott. Sergio Pinelli, è incentrato su funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria, approfondendo ruoli, responsabilità e atti tipici, con approccio pratico e finalità formativa per operatori del settore.

Member PLUS

PGO02-Polizia Giudiziaria Operativa – Le Perquisizioni – I Sequestri – a cura del dott. Sergio Pinelli – 2 parte

Il corso, tenuto dal dott. Sergio Pinelli, è dedicato al tema delle perquisizioni e dei sequestri, analizzando presupposti giuridici, procedure operative e criticità applicative, con taglio pratico e finalità formativa per operatori della Polizia Giudiziaria.

Member Basic

CDS02 – La Riforma dei reati stradali a cura dell’Avv. Fabio Piccioni

La lezione, condotta dall’Avv. Fabio Piccioni, illustra le principali novità della riforma dei reati stradali, esaminando i profili penali, le nuove fattispecie, le sanzioni e le criticità applicative, con approccio pratico per operatori di Polizia.

Member Basic

AR01-Armi la disciplina amministrativa e i rimedi contro i provvedimenti dell’autorità – 1 e 2 Parte – Dott. Antonio Adolfo Bonforte

Le lezioni a cura del Dott. Antonio Adolfo Bonforte affrontano funzioni delle autorità di pubblica sicurezza e disciplina amministrativa sulle armi, con focus sulle attuali novità normative, autorizzazioni, controlli e rimedi giuridici contro i provvedimenti dell’autorità.

Member PLUS

PA01-La Gestione delle competenze quale leva di valorizzazione delle persone nella P. A. – Dott.ssa Monica Porta

L’approfondimento, a cura della Dott.ssa Monica Porta, illustra come la gestione delle competenze costituisca leva strategica nella Pubblica Amministrazione, evidenziando attuali novità normative, soft skills, valorizzazione del capitale umano, benessere organizzativo e percorsi formativi

Member PLUS

CDS01 – Le ultime modifiche al Codice della Strada – Dott. Roberto Benigni

L’approfondimento, a cura del Dott. Roberto Benigni, presenta le ultime modifiche al Codice della Strada, con focus sulle attuali novità del 2025: limiti di velocità, segnaletica aggiornata, tolleranza zero su alcol, smartphone e veicoli elettrici, con taglio concreto e operativo

Member PLUS

UT02-Tecniche della testimonianza e dell’interrogatorio – Prof. Ugo Terracciano

L’approfondimento, a cura del Prof. Ugo Terracciano, affronta tecniche della testimonianza e dell’interrogatorio, analizzando suggestione, domande aperte, intervista cognitiva, ricostruzione della memoria e ruolo dell’interrogante, con focus su attendibilità, coerenza dichiarativa e corrette modalità operative in ambito giudiziario.

Member PLUS

CC01 – CYBER CRIMES – a cura del Col Fabrizio Fratoni

Il modulo formativo, a cura del Col. Fabrizio Fratoni, analizza i reati informatici e le recenti novità normative, affrontando accessi abusivi, truffe ed estorsioni online, digital forensic, data broker e minacce globali, con focus su prevenzione, contrasto e cooperazione internazionale.

Member PLUS

AV01 – Controlli con l’Autovelox_ Autorizzazione-Omologazione a cura della Dott.ssa Francesca Onnis

Il modulo formativo a cura della Dott.ssa Francesca Onnis, approfondisce autorizzazione, omologazione e utilizzo dell’Autovelox, aggiornato alla recente normativa, fornendo agli operatori strumenti teorico-pratici per garantire controlli stradali conformi, sicuri ed efficaci, con attenzione a responsabilità e giurisprudenza.

Member PLUS

IS01-L’incidente stradale – L’approccio corretto al teatro del sinistro a cura del Dott. Francesco Parrella

Il modulo IS01, a cura del Dott. Francesco Parrella, illustra l’approccio corretto al teatro del sinistro stradale, aggiornato alla recente normativa, fornendo agli operatori competenze operative, giuridiche e comunicative per una gestione efficace, sicura e conforme alle procedure.

Member PLUS

EIN01 – Economic Intelligence – a cura del Col. Andrea Girella

Il modulo, a cura del Col. Andrea Girella, affronta l’Economic Intelligence come strumento di tutela degli interessi strategici nazionali, analizzando ciclo informativo, infrastrutture critiche, finanziamenti del terrorismo, riciclaggio e normative internazionali, con focus su prevenzione, cooperazione e metodologie di analisi investigativa.

Member PLUS

PSY01-02 – Le emozioni e La Gestione dell’emotività in un intervento – Dott.ssa Simonetta Boniotti

Il modulo, a cura della Dott.ssa Simonetta Boniotti, esplora significato, funzioni e teorie delle emozioni, analizzando dimensioni fisiologiche, cognitive e sociali, e propone strategie di gestione dell’emotività prima, durante e dopo l’intervento, valorizzando consapevolezza, comunicazione e lavoro di squadra.

« » pagina 1 / 2